Ampia scelta di Vini Dolci , Liquorosi e Passiti Siciliani
La nostra cantina OnLine vanta un assortimento di Liquori Siciliani Dolci e Secchi prodotti da cantine siciliane ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Vendita dei Migliori Vini Liquorosi Terre Siciliane, Passiti e vini Siciliani famosi come il Ben Rye di Donnafugata che risulta essere il miglior Passito di Pantelleria in commercio.
Vini Dolci e liquorosi Siciliani: Vinificazione, caratteristiche e abbinamento
Le tradizioni siciliane e le tecniche di vinificazione variano in base al territorio di origine. In provincia di Siracusa è possibile degustare due vini DOC: il Moscato di Noto e il Moscato di Siracusa. Dall'isola di Pantelleria, in provincia di Trapani, si ottiene il famoso Passito di Pantelleria ed il Zibibbo di Pantelleria o Moscato d'Alessandria, entrato nella lista dei patrimoni culturali dell'Umanità.
A Marsala avviene la produzione di Zibibbo, Moscato, Malvasia e Vino alla Mandorla sia Bianco (vinificato da uve Inzolia) che Rosso (vinificato da uve di Nero d'Avola). Dalla vinificazione in bianco di uve Catarratto, Inzolia, e Grillo, si ottiene la produzione della famosa Marsala all'uovo, il Marsala secco ed la Marsala dolce invecchiata in Botti di Rovere. Vini dolci che si caratterizzano per il gusto profumato dolce e dal retrogusto aromatico e intenso. Il Vino Liquoroso Siciliano si abbina bene a dolci a base di ricotta come cannoli, cassate o crostate, anche di frutta.
Tutti i vini tipici Siciliani liquorosi e Passiti sono sempre ideali per essere serviti a fine pasto, accompagnati da frutta secca, paste di mandorla o con del buon Cioccolato fondente. Il nostro consiglio è di servirli in bicchieri "flute" ad una temperatura tra 8 e 12°C, per assaporare totalmente i sapori e profumi.