Vini frizzanti: Spumante e Prosecco Siciliano
Le occasioni speciali sono rare nella vita ed è per questo che bisogna festeggiarle come si deve. La cultura italiana è da sempre legata al cibo e, in generale, alla buona cucina che ci accompagna in ogni momento felice.
E cosa non può mancare in tavola, ad una cerimonia o ad un piccolo festeggiamento? Beh, sicuramente lo spumante ed il prosecco!
Questi due tipi di vini hanno la capacità di esaltare le caratteristiche dei piatti e gli stessi sapori della nostra terra, in particolare quando sono il risultato di lavorazioni meticolose e minuziose, fatte con l’uva dell’entroterra italiano.
Il Prosecco è una tipologia di vino bianco, frizzante e secco, ideale da utilizzare come accompagnamento all’aperitivo ma anche come costante per l’intero pasto, sin dalle prime portate sino ai piatti di carne, pesce e verdure. Il prosecco, infatti, è davvero molto versatile e, per di più, piace a tutti avendo un gusto piacevole e deciso che ci lascerà l’acquolina in bocca alla sola vista della bottiglia.
Lo Spumante, invece, fa sempre parte della famiglia del prosecco e viene utilizzato più per gli aperitivi e per i pasti veloci anche se si sposa bene anche con i dolci. In Italia e Francia sono famosi i processi di trasformazione dei vini fermi in elaborati frizzanti che sono in grado di stuzzicare le papille gustative ed abbinarsi perfettamente ai piatti che andremo a presentare ai nostri ospiti.
Prosecchi e champagne siciliani
Tutto ciò assume una accezione ancora maggiore quando i vini frizzanti di cui abbiamo parlato sono siciliani e, dunque, hanno certamente una marcia in più dal punto di vista di sapori, profumi e note aromatiche che caratterizzano i prodotti di questa terra, madre di esperienze culinarie uniche nel loro genere.
Tra le eccellenze possiamo di certo menzionare:
● Spumante Metodo Classico a dosaggio Zero: questo spumante presenta una vibrante colorazione rosa, con riflessi color salmone, oltre ad un perlage finissimo e persistente. Il D Zero richiama nella sua accezione altamente aromatica il profumo dei frutti rossi, soprattutto esotici come presenta il litchi e la fragola;
● Federico II- Spumante Millesimato Metodo Classico: viene prodotto in onore di Federico II di Svevia e con uve Chardonnay tipiche dell'entroterra siciliano, dando così vita ad un vino unico nel suo genere, pronto ad esaltare le portate della tua tavola;
● Prosecco Doc V8+ Sior Sandro, prodotto da vitigno 100% Glera è molto versatile ed abbinabile a piatti di pesce, primi di pesce e formaggi leggeri.
Questa selezione è ideale per chi ha voglia di immergersi nei profumi e nei sapori della produzione di vini siciliana. Scegli i vini frizzanti siciliani ed avrai la possibilità di accedere ad un mondo nuovo, fatto di prodotti biologici e sani da servire sulla tua tavola alla tua famiglia ed i tuoi amici. In questo modo stupirai tutti e darai un carattere nuovo al vino di accompagnamento dei tuoi piatti!
Sfoglia il catalogo di TipicoSicilano ed acquista i vini siciliani che arriveranno direttamente a casa tua!