Panettoni al Pistacchio di Bronte, i 5 Migliori del 2023

I Panettoni al Pistacchio di Bronte sono senza dubbio i migliori in produzione, scopriamo perchè
Chi é stato in Sicilia ha sicuramente assaggiato una delle tante prelibatezze al pistacchio, iniziando dalla colazione con gli squisiti cornetti farciti con Crema al Pistacchio, o passeggiando per i vicoli di Taormina con il Connolo al Pistacchio o vi sarà capitato di pranzare con la tipica Brioche col tuppo Catanese farcita con gelato al Pistacchio.
La lista dei dolci al Pistacchio sarebbe davvero lunga, sopratutto se tra le vostre tappe Sicule avete visitato "Bronte" il paesino sito in provincia di Catania simbolo del frutto Verde.
A Bronte negli untimi anni sono tantissime le aziende artigianali che hanno concentrato la loro produzione su una varietà di prodotti derivati dalla lavorazione del pistacchio, come il famoso “pesto di pistacchio” per il condimento della pasta, il gelato al pistacchio, i biscotti di pistacchio, la crema al pistacchio e pregiati Lievitati come Colombe e Panettoni al Pistacchio.
Il Migliori 5 Panettoni al Pistacchio
La lista dei Panettoni al Pistacchio prodotti artigianalmente a Bronte e in tutta la Sicilia è veramente lunga, pertanto cercheremo di presentarvi i migliori e più particolari panettoni al pistacchio in commercio, selezionati da TipicoSiciliano.
Panbacco - Panettone al Pistacchio

Bacco é specializzata nella lavorazione del migliore Pistacchio, presente in tutti i suoi prodotti artigianali, Pistacchio certificato marchio DOP che consente a sua volta all'azienda di inserire nelle proprie etichette la dicitura “Pistacchio Verde di Bronte DOP".
Il Panettone Panbacco viene prodotto nel nuovo e innovativo stabilimento situato nella zona artigianale di Cesarò, piccolo comune Siciliano del Parco dei Nebrodi distante 10 chilometri da Bronte.
Il Panbacco 100% Pistacchio di Bronte
A Bronte nasce questa golosissima rivisitazione del panettone tradizionale, un panettone Artigianale che necessita 56 ore di lavorazione. Soffice e profumato grazie ad ingredienti selezionati come: burro fresco di alta qualità e uova di gallina allevate a terra.
Il Panbacco è farcito con ben 200 gr di crema al pistacchio (30%) che gli conferisce quell'insuperabile gusto di Pistacchio già dal primo morso. La glassatura e composta da cioccolato bianco della Colombia, "Fino de Aroma" aromatizzato al pistacchio sovrastata da decorazione di granella di pistacchio.
Il panettone Panbacco al pistacchio ha un peso complessivo di 900g ed è confezionato in elegante scatola regalo Natalizia raffigurante il prodotto.
Panettone al Pistacchio Fiasconaro - Oro Verde
Oro Verde, uno dei Panettoni Artigianali più famosi e ricercati in commercio della Sicilia e non solo.
La produzione del Panettone Oro Verde avviene a Castelbuono in provincia di Palermo, dove nel 1953 il Papá Mario Fiasconaro aprí un piccolo laboratorio di gelateria e pasticceria. Sono passati più di sessant'anni fra tradizione e innovazione, ma il processo produttivo é rimasto inalterato.
Un Panettone Artigianale soffice e profumato, grazie al Lievito Madre e alle 36 Ore di lievitazione che ne permettono la conservazione per 3 mesi, senza l’uso di alcun conservante.
Il Panettone Oro Verde Fiasconaro ha un peso di 820g, al suo interno non troviamo caditi ne uvetta. La glassa di cioccolato bianco e pistacchi interi completa questo capolavoro di Pasticceria siciliana.
A corredo del panettone é presente un vasetto in vetro di morbida crema al pistacchio di 180g. Il panettone non è farcito, ma vi basterà usare lo spalmino fornito nella confezione per farcire ogni singola fetta di panettone a piacimento. La confezione viene sempre fornita con l'elegante shopper dedicata, ideale per chi vuole fare un regalo e nel frattempo bella figura.
Panettone Le Cuspidi al Pistacchio
Forse uno dei più buoni Panettoni al Pistacchio Siciliano, lo produce Artigianalmente il Bar Le Cuspidi di Raffadali in provincia di Agrigento.
La storia di Le Cuspidi inizia proprio a Raffadali nei primi del 900 quando la famiglia Vizzi iniziò a coltivare le piante di pistacchio nei terreni del duca di Cesarò. Ancora oggi Le Cuspidi raccogli nel propri terreni il Pistacchio che viene utilizzato nella loro produzione.
Il Panettone di le Cuspidi è unico nel suo genere dato che utilizza esclusivamente Pistacchio di Raffadali, che cosa è il Pistacchio di Raffadali?
Il Pistacchio in Sicilia lo si produce in solo due località: Raffadali nell’agrigentino e Bronte nel catanese, si suppone che il pistacchio (Pistacia vera L.), originario delle zone aride dell’Asia centrale, fu introdotto per la prima volta in Sicilia nei territori di Agrigento e Caltanissetta, pertanto possiamo affermare che il Pistacchio Siciliano di Raffadali non è da meno a quello di Bronte.
Questo sontuoso panettone al Pistacchio ha un peso di ben 1Kg, l' impasto é molto soffice, deliziosamente profumato e non sono presenti canditi o uvetta. La ricca glassa che lo ricopre contiene il 14% di pistacchio e scaglie di Pistacchio di Raffadali di colore verde intenso.
Per la farcitura del panettone, Le Cuspidi ha creato un particolare Topping Squeezy di crema al pistacchio Artigianale da 200g, facile e pratico da usare con tappo dosatore.
I panettoni Le Cuspidi sono confezionati in bellissima scatola regalo che diventa un vassoio e Shopper rigida a corredo.
Panettone al Pistacchio Bonfissuto
Nasce a Canicattì in provincia di Agrigento, il Panettone al Pistacchio di Bonfissuto è uno di quei lievitati senza compromessi. I fratelli Giulio e Vincenzo Bonfissuto da sempre selezionano le migliori materie prime del territorio con una continua ricerca delle tradizioni, il Cioccolato di Modica, la Mandorla d'Avola, il Pistacchio di Bronte.
Il Pistacchio protagonista del Panettone Bonfissuto viene esaltato da tecniche di lavorazione artigianali, dalle Uova fresche, dall'utilizzo di Miele Siciliano e dalla Lenta Lievitazione naturale che sprigiona profumi intensi dall'anima Siciliana.
Il Panettone al Pistacchio Bonfissuto si presenta in elegante scatola regalo con all'interno un vasetto di Crema di Pistacchio da 200g e spalmino per crema.
Panettone al Pistacchio Tiri
Vincenzo Tiri, assieme al fratello Giuseppe portano alla ribalta il BRAND Tiri, grazie al loro metodo di lavorazione del Panettone con 3 fasi di impasto e 72 ore di lavorazione, portò negli anni a seguire importanti premi, fra cui miglior panettone d’Italia.
La vera novità per il Natale 2023 è quella proposta Maestro Vincenzo Tiri, un VERO PANETTONE AL PISTACCHIO artigianale farcito con Pistacchi di Stigliano.
Dopo anni di test e innumerevoli prove, "Tiri" ha creato il suo primo Panettone al Pistacchio, un prodotto unico nel suo genere, non il solito Panettone con un vasetto di crema al pistacchio, ma un “vero” Panettone al pistacchio, dall'impasto al Pistacchio con copertura di Cioccolato al Pistacchio e croccante granella di Pistacchio, soffice e leggero come solo i Panettoni Tiri. sanno essere.
Nonostante il Panettone Tiri non sia prodotto con i Pistacchi di Bronte, dopo averlo assaggiato e valutato per la sua bontà e artigianalità, abbiamo deciso di inserirlo nella nostra classifica dei Migliori Panettoni al Pistacchio.
Adesso che vi abbiamo presentato i nostri panettoni al pistacchio, non vi resta che assaggiarli e decretarne il migliore.
Scopri il Panettone al Pistacchio Dolce e Gabbana |