Di Stefano
Di Stefano Dolciarina
La Pasticceria Di Stefano nasce ad Agrigento nel 1986, comune della Siciliani conosciuto in tutto il Mondo per l'antica città di Akragas e la Valle dei Templi, un vasto sito archeologico ancora ben conservato. Una valle incontaminata dove da secoli nascono spontaneamente piante di Pistacchio e Mandorle.
Il pistacchio di Raffadali (in provincia di Agrigento) è una varietà di pistacchio (Pistacia vera cv Napoletana, innestata su Pistacia terebinthus) a Denominazione di origine protetta DOP, questa viene utilizzata dalle Pasticcerie locali, fra cui la Di Stefano per la produzione Artigianale di dolci e lievitati.
Il Panettone Di Stefano
La passione per la pasticceria Siciliana ha portato "Di Stefano", grazie all'utilizzo di materie prime isolane come: pistacchio, mandorle, agrumi, carrube di Sicilia solo per citarne alcuni, a sperimentare ricette regionali ricche di storia che raccontino la Sicilia in tutto il Mondo.
Il Panettone Di Stefano viene prodotto solo con ingredienti selezionati e privi di emulsionanti, conservanti e tutto il superfluo.
Tra i più esclusivi troviamo il Panettone alla Mela, un dolce artigianale impreziosito da morbidi cubetti di mela che si fondono nel soffice impasto. Unico nel suo genere è il dolce alla Carruba e cioccolato di Sicilia, un'impasto genuino e goloso, senza burro e impreziosito dall'Olio extravergine di Oliva. Il Panettone Pistacchio Sicilia rimane il Re indiscusso del Natale, ricoperto da una squisita e delicata glassatura a base di cioccolato al pistacchio e farcito di morbida crema di pistacchio, saprà deliziare i palati più esigenti.
Attenta ai Consumatori, Di Stefano produce anche una la linea di Panettoni Gluten Free nei gusti: Cioccolato Siciliano in gocce e Mandorlata Siciliana, che si aggiungono alle proposte classiche.
Scopri qui tutte le specialità della Pasticceria Di Stefano e non rimarrai deluso!