Gulfi è un'azienda vinicola situata nella regione sud-orientale della Sicilia, in Italia. Fondata nel 1996 da Vito Catania, l'azienda ha l'obiettivo di produrre vini di alta qualità che rappresentino al meglio il territorio della Sicilia.
Cantine Gulfi
La cantina di Gulfi Vini si trova nella città di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, ed è circondata da vigneti coltivati con metodi biologici e biodinamici. La filosofia di Gulfi Vini è quella di produrre vini che esprimano al meglio il terroir siciliano, utilizzando solo uve autoctone e tecniche di vinificazione tradizionali.
Le principali varietà di uva utilizzate da Gulfi Vini sono il Nero d'Avola e il Frappato, entrambi tipici della regione siciliana. I vini prodotti dall'azienda includono il Nerojbleo, il Nerobufaleffj e il Cerasuolo di Vittoria, che sono stati riconosciuti a livello internazionale per la loro qualità e tipicità.
Vini Gulfi
Il Nerojbleo è un vino rosso prodotto principalmente con uve Nero d'Avola, che vengono raccolte a mano e vinificate con una tecnica di macerazione lunga. Il vino invecchia per almeno 12 mesi in botti di rovere francese e ha un sapore ricco e complesso con note di frutta matura, spezie e tabacco.
Il Nerobufaleffj è un altro vino rosso prodotto principalmente con uve Nero d'Avola, ma anche con piccole quantità di altre varietà autoctone. Dopo la fermentazione, il vino invecchia in botti di rovere francese per almeno 24 mesi.
Il Nerobufaleffj ha un sapore intenso e profondo, con note di frutta nera, erbe e spezie.
Il Cerasuolo di Vittoria è un vino rosso prodotto con una combinazione di uve Nero d'Avola e Frappato. Dopo la fermentazione, il vino invecchia per almeno 18 mesi in botti di rovere francese. Il Cerasuolo di Vittoria ha un sapore fresco e fruttato con note di ciliegia, fragola e spezie. In sintesi, Gulfi Vini è un'azienda vinicola che si concentra sulla produzione di vini di alta qualità che riflettono al meglio il terroir siciliano.
La cantina utilizza solo uve autoctone e tecniche di vinificazione tradizionali per creare vini che sono stati riconosciuti a livello internazionale per la loro qualità e tipicità.