Uovo Pigna Bianco Sud Bonajuto
Uovo Pigna di cioccolato bianco Bonajuto secondo la tradizione dell’antica lavorazione a freddo
Uovo Pigna Bianco Sud - Bonajuto
L'uovo di Pasqua 2025 di Bonajuto assume la forma di una elegante Pigna, da regalare o da destinare al consumo per la Pasqua. Le uova a forma di pigna rappresentano un omaggio alla tradizione siciliana, dove la pigna è simbolo di buon augurio, buon auspicio e prosperità.


Oggi le pigne siciliane sono usate non solo come elementi di buon auspicio, ma anche come oggetti di design e arredo. Molti artigiani moderni realizzano pigne artistiche con tecniche tradizionali, adattandole a stili più contemporanei. Le pigne in ceramica sono molto diffuse in Sicilia, soprattutto a Caltagirone, famosa per la sua tradizione ceramica. Spesso le troviamo come elementi decorativi su balconi, colonne, cancelli e vasi. Sono realizzate in vari colori, tra cui il classico verde smeraldo, blu cobalto, rosso pompeiano e giallo oro. Le pigne hanno origini antichissime e sono presenti già nell'arte e nell'architettura greco-romana. Nell'antichità, erano associate alla rinascita e all'immortalità, simboleggiando il ciclo della vita e la connessione con il divino. Nella simbologia cristiana, la pigna rappresenta la vita eterna e la connessione con il divino. È presente anche nell’arte sacra, come nelle decorazioni delle chiese o nei portali barocchi. In alcune credenze esoteriche, la pigna è legata alla ghiandola pineale, vista come un “terzo occhio” capace di connettere l’uomo alla spiritualità.Le pigne siciliane
la pigna siciliana è un elemento ricco di storia e significato, unendo tradizione, arte e spiritualità.
Ingredienti: Burro di cacao, latte in polvere, zucchero integrale di canna
Può contenere tracce di Nocciole, mandorle, pistacchi
Formato: 310g
Dimensioni: 18×12 cm
Scadenza: 12/02/2026