Maria Costanza Bianco DOP Sicilia
Vino Bianco Siciliano delle Cantine Milazzo, il Maria Costanza rappresenta una pietra miliare nella viticoltura Siciliana. Vino che nasce da uve Inzolia ed alcune selezioni di biotipi di Chardonnay, raccolte nei territori di Campobello di Licata tra fine Agosto per le Chardonnay e metà Settembre per le Inzolia. L'Azienda Agricola Milazzo fu la prima a realizzare il taglio di Inzolia e Chardonnay, per dare vita a questo vino bianco dall'elegante bouquet.
Oggi il Maria Costanza Bianco gode della certificazione Bio, le sue piante vengono impiantate con sistema di allevamento a “Guyot”, il più diffuso nelle zone di collina, grazie al quale si producono uve di ottima qualità, ideato dal Dott. Jules Guyot verso la metà XIX secolo.
Affinamento del Maria Costanza Bianco:
Sei mesi dopo la vendemmia il vino delle barriques dell'anno precedente viene miscelato a quello dei vasi di acciaio inox; Successivamente viene imbottigliato e rimane in cantina, a temperatura controllata, fino al momento della distribuzione che avviene non prima della fine di giugno dell’anno successivo alla vendemmia.
Annata: 2023
Uve: Inzolia - Chardonnay.
Denominazione: D.O.P.
Alcol: 13% vol
Formato: 0.75l
Temperatura di servizio: 12°C circa
Longevità: Oltre i 5 Anni
Colore: Paglierino carico con riflessi verdognoli.
Profumo: Molto intenso e caratteristico di un clone di Inzolia verde, che risalta originali e delicate essenze; fiorito, fruttato, con una netta predominanza di agrumi e frutti tropicali. Evidente la sapidità, ben integrata con lunga e di grande persistenza.
Sapore: Pieno asciutto e armonico, con una bella acidità che richiama la parte aromatica percepita al naso.
Note sensoriali: Al naso si avvertono note di vegetale balsamico, arricchite da sentori tropicali bianchi e gialli freschi. Chiude con gradevoli sentori di camomilla in fioritura. In bocca ricco, strutturato e di grande dolcezza.
Abbinamenti: Antipasti, pesce, carni bianche, funghi e tartufi e, generalmente, con i cibi delicati.