Terzavia - De Bartoli
Metodo classico Brut Sicilia DOC da uve Grillo, varietà che continua a stupire per la sua poliedricità e forza, in questa “Terzavia” capace di comunicare una terra fortemente vocata ai grandi vini.
Uno spumante metodo classico ottenuto esclusivamente da uve Grillo 100%, dove la sua fermentazione avviene in vasche di acciaio operata da lieviti indigeni e con un impiego minimo di solfiti, per poi continuare in fusti di rovere francese e rifermentazione in bottiglia. Un metodo classico millesimato che si abbina ad antipasti a base di crostacei, a tutto pasto e con piatti della tradizione siciliana.
Caratteristiche del Terzavia Metodo Classico vino Spumante Brut Sicilia DOC da uve Grillo
Vinificazione del vino base: "Le uve vengono refrigerate e sottoposte a un processo di selezione dei grappoli. Successivamente, vengono pressate delicatamente direttamente (senza essere schiacciate) e, dopo che il mosto si è decantato naturalmente, si avvia la fermentazione in serbatoi di acciaio inossidabile.
Questa fermentazione prosegue successivamente in botti di rovere francese (circa il 20% delle uve) a temperatura controllata, con il clima circostante regolato.
La fermentazione è guidata da lieviti autoctoni e si fa un uso minimo di solfiti. Viene aggiunto del mosto fresco al vino in quantità proporzionale per ridurre la gradazione alcolica e fornire la quantità di zucchero naturale necessaria per la presa di spuma.
Il contributo zuccherino non supera il 15%. Dopo questa fase, il vino matura in bottiglia per almeno 18 mesi sui propri lieviti. Non viene effettuata la dosatura."
Vendemmia 2021 - Tiraggio 2022 - Sboccatura 2024
Uve: Grillo 100%
Denominazione: Brut Sicilia DOC da uve Grillo
Alcol: 11.5%
Formato: 0.75l
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Abbinamenti: Piatti della tradizione siciliana, tartare di pesce, tonno rosso del Mediterraneo.